Cantine Vinicole Italiane
Cantine Vinicole Italiane
Cantine Vinicole Italiane
Non i soliti vini, ma quelli che pochi conoscono e molti ricordano
CANTINA MASSOGLIA
La Cantina Massoglia è un'azienda agricola a conduzione familiare che da oltre 30 anni si dedica alla coltivazione e vinificazione di uve autoctone del Canavese.
I vigneti si trovano nelle colline alladiesi, un'area storicamente vocata per la coltivazione dell'Erbaluce e del Barbera .
La filosofia aziendale si basa sull'amore per la terra e per la tradizione vinicola, cercando di trasmettere la passione per il vino attraverso ogni bottiglia prodotta
SHOPCANTINA PRASSO
La Cantina Prasso Piero è una realtà a conduzione familiare che vanta una tradizione vitivinicola di quattro generazioni.
Situata nei colli astigiani, l'azienda è conosciuta per la produzione di vini tipici del territorio, come la Barbera d'Asti, il Grignolino d'Asti e il Chardonnay piemontese.
La filosofia aziendale si basa sull'arte della vinificazione, tramandata di padre in figlio, e sull'attenzione alla qualità delle uve e dei processi produttivi Enoteca Mica.
SHOPCANTINA SOPRAVVENTO
La Cantina Sopravvento nasce nel 2019 dall'iniziativa di Michele e Matteo Melfa, due fratelli con una solida esperienza nel mondo della sommellerie per l'alta ristorazione.
Spinti dalla passione per il vino naturale e dalla volontà di riscoprire il patrimonio vitivinicolo del loro territorio, hanno deciso di intraprendere un progetto che unisce tradizione e innovazione.
A supporto del progetto si è unito anche il padre Oreste.
Il loro obiettivo è produrre vini naturali, senza l'uso di additivi chimici, rispettando il più possibile il terroir e le sue peculiarità Ruru Natural Wine.
SHOPCANTINA IVAN AGOSTINETTO
La Cantina Agostinetto Ivana è una realtà a conduzione familiare che vanta una lunga tradizione nella produzione di Prosecco superiore.
Situata in una valle incontaminata nel cuore di Valdobbiadene, l'azienda si distingue per l'attenzione alla qualità e alla pulizia in ogni fase della produzione.
La filosofia aziendale si basa sulla passione per il lavoro e sul rispetto per il territorio, elementi che si riflettono nei vini prodotti.
SHOPCANTINA FRATELLI MARCO
Discende da famiglie contadine, che per generazioni coltivarono la vigna su ripidi versanti ai piedi delle Alpi.
La voglia di riappropriarsi delle loro radici, ha spinto i FRATELLI MARCO a rifondare l’azienda familiare, reimpiantando i vigneti di proprietà e recuperando antichi terrazzamenti.
Il loro desiderio è che i vini siano uno specchio delle loro aspirazioni; per questo conducono con cura artigianale ogni fase della stagione di produzione: dalla coltivazione del vigneto, alla vendemmia, alla vinificazione, all’imbottigliamento.
SHOPCANTINA LA CAMPORE
L’azienda vitivinicola La Campore nasce nel 1738 come antica tenuta proprietà dei conti Valperga di Masino.
Il piccolo paese omonimo è sempre stato considerato zona di pregio per la produzione di vini rossi e bianchi. Nel 1974 la tenuta viene acquistata dalla famiglia Fiamenghi di Saronno e negli anni ristrutturata e riportata al suo antico splendore. Nel 2022 il giovane Alessandro prende in mano la conduzione dell’azienda di famiglia e, ad oggi, insieme alla sua compagna Chiara ed a suo papà Roberto gestisce i 4 ettari di vigneto e la cantina. L’Erbaluce di Caluso è il vitigno cardine della produzione, insieme al Nebbiolo e ad altri vitigni locali.
La filosofia di La Campore è incentra sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni – in primis l’Erbaluce – allevati in forma tradizionale e sul rispetto dell’ambiente. Il vigneto, ornato da rose e da alberi da frutto, è percepito come un giardino dove è possibile passeggiare rimanendo incantati dal
panorama che spazia dal torinese alle Alpi.
SHOP
TENUTE CONTI MARCHETTI
Le Tenute Conti Marchetti sono una realtà vitivinicola che affonda le radici in una tradizione secolare.
La famiglia Marchetti San Martino di Muriaglio ha riscoperto e valorizzato la propria storia nobiliare, riportando in vita la viticoltura sulle colline di Romano Canavese
SHOPTENUTE GILDO VINI
Le Tenute Gildo Vini sono una realtà vitivinicola a conduzione familiare, fondata nel 1976 da Ermenegildo Zorzutto, affettuosamente chiamato "Nonno Gildo".
L'azienda è oggi gestita dai figli e dai nipoti, mantenendo viva la passione per la viticoltura e il rispetto per la tradizione.
La cantina si trova in cima a una collina ricoperta di vigneti, a 500 metri sul livello del mare, con un microclima ideale per la coltivazione della vite
SHOPCANTINA LORENZO COSSETTINI
Fondata nel 1950 dal nonno Sergio, l'azienda è oggi gestita da Lorenzo Cossettini, rappresentando la terza generazione di una tradizione familiare dedicata alla viticoltura.
I vigneti si estendono tra le colline di Ramandolo e il torrente Cornappo, in un territorio caratterizzato da un microclima unico che favorisce la produzione di uve di alta qualità.
SHOPCANTINA BASTIANELLO WEINE
Bastianello Weine si distingue per la sua filosofia orientata alla produzione di vini che rispettano il territorio di origine.
L'azienda si impegna a creare vini che riflettano le caratteristiche uniche della terra da cui provengono .
SHOPCANTINA ALTALUCE
La Cantina Sociale Altaluce, conosciuta anche come Altaluce Vini di Montagna, è una realtà vitivinicola situata a Ivrea, in Piemonte.
SHOPCANTINA DECIMO FILARE
Adriano e Marco Piano, padre e figlio, si sono presi cura di un angolo del territorio in Canavese, esattamente a Lessolo, scoprendone la profondità delle sue radici.
SHOPCANTINA DELSIGNORE
Riprendendo la tradizione di famiglia, dal 2009 l'Azienda Vitivinicola Delsignore ha ripreso la produzione dei vini Gattinara nell'antica edificio di proprietà di famiglia. Stefano, titolare e nipote del fondatore, si occupa personalmente delle attività di vigna e di cantina, differenziando la produzione con l'obiettivo di valorizzare al meglio le caratteristiche e le potenzialità delle uve prodotte nei propri vigneti.
SHOPMARCHETTO GAMBELLARA
La Cantina Marchetto nasce ufficialmente nel 1948, quando il nonno Emilio, assieme a due fratelli Virgilio e Pio, decidono di acquistare le case raccolte nel cortile (La Corte dei mei) dove ora sorge la sede della nostra cantina.
Ma probabilmente possiamo dire che l'attività di fare vino è un arte di famiglia e gia in passato il bisnonno Angelo produceva per se e per altri vini del territorio.
Il nonno Emilio ha seguito la stessa via verso la strada che l'ha portata ora a diventare una delle realtà storiche della nostra doc.
Nel tempo il figlio di Emilio, Luciano ha raccolto l'eredità alla guida dell'azienda, e successivamente anche suo figlio Federico.
SHOPCLOS BLANC
L’azienda agricola-vitivinicola Clos Blanc di proprietà di Blanc Alberto è situata nel centro della montuosa ed incantata Valle D’Aosta con le sue colline ancora tutte da scoprire; è ubicata nel comune di Jovençan, a 5 km da Aosta, e si trova a un’altitudine di circa 600 m. I vigneti sono suddivisi tra i comuni di Jovençan e Aymavilles. Attualmente si producono circa 30.000 bottiglie.
L’azienda nasce nel 2009 con una produzione di circa 11.000 bottiglie (precedentemente l’uva veniva conferita ad altri produttori).
SHOPCANTINA CAREMA
La cantina dei Produttori Nebbiolo di carema fu fondata nel 1960 da un gruppo di 10 viticoltori residenti. Attualmente la cooperativa è costituita da 101 soci e la produzione, limitata al solo Comune di carema, conta una superficie di circa 13 ettari ed è iscritta all'albo DOC dal 1967.
SHOPCANTINA LA PALERA
La azienda agricola, a conduzione famigliare, nata dalla passione per il mondo enologico e da tutto quello che lo attornia.
Le nostre origini contadine ci hanno portato ad essere rispettosi del territorio. Lavoriamo i nostri vigneti con amore e rispetto della natura che li circonda.
La nostra Azienda è stata fondata con lo scopo di riscoprire e riprodurre le varietà dei vecchi passiti del nostro piccolo paese, Borgomasino.
SHOPCANTINA 366
Tre amici del 1966 con il desiderio di sviluppare insieme un progetto basato su una passione comune, decidono nel 2013 di scegliere il territorio del canavese, per ridare vita a vigne a rischio abbandono, imparando nella natura e dalla terra.
SHOPFOTOGRAFI MATRIMONI PIEMONTE
infatti
ulteriore
nonché
entrambe (o nessuno dei due)
non solo (questo), ma anche (che)
anche
per di più
inoltre
difatti
in tutta onestà
e
inoltre
in aggiunta a questo
oltre a questo
a dire la verità
infatti
in realtà
per non parlare di
a dire il vero
pure
molto più
molto meno
come tale
per non parlare di
né
in alternativa
d’altra parte
ad esempio
come
soprattutto
compreso
particolarmente
per esempio
a titolo di esempio
in particolare
segnatamente
per illustrare
per spiegare
Riferimento
si parla di
considerando
per quanto riguarda
con riferimento a
come per
relativa
il fatto che
in materia di
allo stesso modo
nello stesso modo
per lo stesso motivo
in modo analogo
ugualmente
similmente
questo è
cioè
in particolare
in tal modo
cioè
intendo
da un punto di vista
in altre parole
ma
per contrasto
mentre
d’altra parte
però
e ancora
quando in realtà
al contrario
Enfasi
ancora di più
soprattutto
infatti
ma ancora più importante
inoltre
Concessione
ma anche così
tuttavia
nonostante
d’altra parte
certo
però
concesso
ad ogni modo
anche se
sebbene
e ancora
sebbene
a dispetto di
indipendentemente da
Congedo
in entrambi i casi
qualsiasi cosa accade
d’altra parte
in ogni modo
in ogni caso
ugualmente
qualsiasi cosa succeda
quantomeno
piuttosto
anziché
L’Italia è indiscutibilmente uno dei leader mondiali nella produzione vinicola, grazie a una straordinaria combinazione di storia, terroir unico, metodo e passione. Con oltre 400 denominazioni DOC e DOCG e oltre 100 IGT, il nostro paese offre un’incredibile varietà di eccellenza, centrifugando tradizione, innovazione e identità territorial