Il Borgofranco Gattinara DOCG Riserva nasce da vitigni di Nebbiolo, localmente detto Spanna, coltivati su terreni collinari di Gattinara di origine vulcanica. Il “Borgofranco” è dedicato alla città di Gattinara, simbolo di libertà ed autonomia sin dal 1242 quando ricevette la qualifica di Borgo Franco dalla Repubblica Vercellese. La sua indipendenza fu poi ripetutamente confermata, sia dai Visconti, sia dai Savoia sino a giungere all’unità d’Italia.
La raccolta avviene manualmente, in ottobre, con un’accurata selezione dei grappoli. Dopo la vinificazione con fermentazione in serbatoi in inox a temperatura controllata e macerazione di circa 30 giorni, la maturazione e affinamento avvengono in 42 mesi in tonneaux di rovere e successivamente in acciaio e bottiglia.
Un vino armonico e bilanciato, da un colore rosso brillante, con un distintivo e complesso bouquet con un naturale sentore di viola che si accentua in caso di invecchiamento prolungato. Il sapore è pieno, asciutto e armonico, con la giusta tanninicità e il tipico leggero finale amarognolo; dotato di eccellente struttura e persistenza.
€38,99 IVA inclusa
| Regione | |
|---|---|
| Annata | |
| Denominazione | |
| Alcol | |
| Formato | |
| Allergeni | |
| Temperatura media del servizio | |
| Abbinamenti | Arrosti, brasati e selvaggina, Formaggi stagionati, Parmigiano Reggiano, Primi a base di carne, Risotti |