Il Vigneto Nebbiolo è un tipo di vitigno autoctono piemontese, forse il più pregiato e più conosciuto nel mondo.
Il suo nome deriva da “nebbia”, sia perché i suoi acini sembrano annebbiati di abbondante pruina, sia perché la vendemmia avviene in ottobre avanzato quando i vigneti sono avvolti dalle fresche nebbie mattutine.
E’ il vitigno a bacca nera più pregiato e difficile tra quelli coltivati in Italia. Al naso le note riconoscibili sono quelle di frutti di bosco e violette, e a volte dei sentori eterei; al palato il tannino è evidente, balsamico, floreale, tannico insieme alle sensazioni terrose.
€24,40 IVA inclusa
| Regione | |
|---|---|
| Annata | |
| Denominazione | |
| Alcol | |
| Formato | |
| Allergeni | |
| Temperatura media del servizio | |
| Abbinamenti |